Guerriero Vet Centro Veterinario
Via Stazione, 5 – 10094 Giaveno (TO)
Tel.
Per emergenze

Guerriero Vet Team
Dott. Omodeo Luca
Chirurgo Ortopedico
Referente abilitato per le due centrali di lettura italiane per la valutazione delle malattie articolari e scheletriche nel cane, i suoi campi di interesse professionale sono le deformità angolari, la traumatologia, la biomeccanica e l’applicazione clinica degli impianti bloccati e delle protesi articolari parziali.
Dott.ssa Candellone Alessia
Nutrizionista e Gastroenterologa
Diplomata nell’European Master of Small Animal Veterinary Medicine dell’ESAVS seguendo un corso avanzato in nutrizione e medicina interna; ottiene un Dottorato di Ricerca in Nutrizione ed Alimentazione Animale presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie di Torino ed un Master in Dietetica Clinica e Tecnologia del Petfood.
Dott. Bottero Enrico
Endoscopista
Responsabile dal 2017 per percorso ECVP di endoscopia per Scivac, direttore del corso avanzato di endoscopia Scivac nel 2019; autore del manuale di Endoscopia e del manuale di Gastroenterologia del Cane e del Gatto. Autore e coautore di poster e comunicazioni al congresso Europeo Ecvim nel 2017-2018-1019-2020.
Dott. Tricarico Michele
Endoscopista
Ha lavorato presso numerose strutture veterinarie in Piemonte, dal 2012 collabora con Endovet e stabilmente con il Dr. Enrico Bottero occupandosi esclusivamente di gastroenterologia, pneumologia, ed endoscopia dei piccoli animali come free-lance presso numerosi ambulatori e cliniche in Piemonte, Liguria, Valle d'Aosta, Lombardia.
Dott. Masoero Stefano
Ecografista e Medicina Interna
​Dal 2015 si interessa di medicina interna ed ecografia internistica. Durante gli anni ha partecipato a diversi corsi di specializzazione SCIVAC, UNISVET e presso la Clinica Sant’Antonio di Salò inerenti all’ecografia internistica e la cardiologia.
Dott.ssa Borrione Elena
Comportamentalista
Diploma Master Universitario di 2° Livello in Clinica delle Malattie Comportamentali del Cane e del Gatto. Autrice del libro “Felicemente Cane”, Espress Editore (edito dalla stessa casa editrice anche con il titolo “Io amo il mio cane”). Ambiti di maggior interesse Medicina Comportamentale e Medicine Integrate
Dott.ssa Francesca Gattino
Oncologa
Consegue un Master di II livello in Oncologia Veterinaria presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Pisa. Nel 2018 termina il Dottorato di Ricerca presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università degli Studi di Torino. È docente al Master di II Livello di Medicina Interna dell’Università di Parma.
Dott.ssa Cristina Ferroglio
Assistente veterinario
Ha conseguito la laurea triennale in Scienze Biologiche. Nel 2016, ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Biologiche mentre nel 2018 consegue la laurea magistrale in ECAU. Ha partecipato al corso come Educatrice Cinofila APNEC e attualmente ha conseguito l’abilitazione in tecnico veterinario ABIVET.
Dott. Stefano Nicoli
Med.Vet., MSc, GPCert (SASTS), MRCVS
Laureato presso l’università di Bologna nel 1994, nello stesso anno ha conseguito l’abilitazione professionale. Dal 1994 al 2004 ha svolto attività libero-professionale presso la Casa di cura veterinaria S. Geminiano di Modena; dal 2004 ad oggi collabora con alcune strutture occupandosi di chirurgia dei tessuti molli con particolare interesse per la chirurgia delle alte vie urinarie, la chirurgia dell’apparato endocrino, la chirurgia cardio-vascolare, la microchirurgia e l’endoscopia interventistica.
Dott. Renato Lofiego
Medico veterinario di animali non convenzionali